Visualizzazione post con etichetta 1991. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1991. Mostra tutti i post

lunedì 15 aprile 2013

" you can't lay down your memory "

1991: la cassettiera " You can't lay down your memory" pensata da Tejo Remy e René Veenhuizen, fa parte della prima collezione degli olandesi Droog Design
La cassettiera è una metafora sul funzionamento della memoria. 
Una composizione caotica di vecchi elementi a cassetti legati da una cinghia: gli oggetti riposti in un cassetto  in un preciso punto del comò: relazione tra luoghi e cose per ricordare!
La cassettiera assieme a Ragchair e Milkbottle lamp fa parte di una famiglia di prodotti che propongono l'idea che come Robinson Crusoe ha creato il suo paradiso sull'isola, così noi possiamo creare il nostro mondo con quello che troviamo.






giovedì 2 agosto 2012

Cinelli storia di un successo premiato con il Compasso D'Oro

Vediamo la foto di Doisneau, di Tati con la bicicletta smembrata ad arte, e la sua camera d'aria con tanto di bolla sulla spalla... e pensiamo alla storia di una azienda che sta alle biciclette come la Ferrari sta alle automobili: Cinelli.
Cino Cinelli che nel '48 decide di applicare le esperienze fatte correndo da professionista e la sua passione per la meccanica, producendo biciclette fatte di geniali innovazioni:il primo manubrio in alluminio, i primi gancetti fermapiede e il pedale a sgancio rapido.
Viene declinato nella mission aziendale  IN BIKE WE TRUST! , ed ogni elemento della bicicletta viene trasformato in un qualche cosa che prima non c'era, vivendo in design non come estetica ma come forma e funzione, innovazione, unicità, creatività.
Nel 1991 unica, vince in Compasso D'oro con la Laser, un progetto totale, che abbandona le congiunzioni e introduce il Tig nei telai da strada.
L'azienda vanta il logo disegnato da Italo Lupi e una Laser decorata da Keith Haring.
Nel 2000 nasce Bootleg progetto per esplorare l'idea del ciclismo totale, dove troviamo pensieri su "L'irozen, la psicadelia e l'iniziazione alla bicicletta", e possiamo essere informati sul Tour D'Afrique del 2012 , esperienza per le Bootleg di circa 12.000 km attraverso l'Africa.