Visualizzazione post con etichetta designer dell'anno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta designer dell'anno. Mostra tutti i post

lunedì 13 maggio 2013

Design Awards 2013 Wallpaper e Patrick Norguet

Nel numero di febbraio Wallpaper annunciava i vincitori del " Design Award 2013". Tra le 11 categorie selezionate,  nel settore arredamento domestico del design, è stata premiata come migliore poltrona dell'anno 2013, il modello "Jacket" prodotta da Tacchini design Patrick Norguet. Patrick Norguet considerato figura essenziale del design francese, eletto dalla rivista Wallpaper " Designer of the year" nel 2009, ha iniziato la sua carriera alla fine degli anni '90, con numerose collaborazioni prestigiose nel settore dell'arredo, oltre che con realizzazioni nel campo della scenografia e dell'interior design. La sua ricerca alla giusta forma ed al giusto colore si accompagna all'interesse per i processi industriali innovativi e al tempo stesso per le lavorazioni artigianali. La poltrona Jacket è stata proposta in versione Outdoor al salone del mobile di quest'anno, dalla Tacchini Italian Furniture, azienda fondata da Antonio Tacchini nel 1965 : alta dedizione contemporanea.






lunedì 11 febbraio 2013

Il duo inglese Barber & Osgerby designer 2013

La conclusa edizione di Maison &Object, ha visto nonostante il maltempo, un calo contenuto dei visitatori. In aumento come sempre quelli dal Medio Oriente e dall' Asia, a tal punto che a gennaio è stata presentata la prima edizione di Maison & Object Singapore che si terrà dal 10 al 13 marzo 2014.
L'evento che si configura come polo d'eccellenza per il mondo della decorazione e dell'interior design, con Now! Design à vivre, ha decretato designer dell'anno la coppia inglese Barber & Osgerby, che oltre ad aver lavorato con i marchi più prestigiosi quali Cappellini, Flos, Vitra, Venini, ha progettato la fiaccola olimpica di Londra del 2012.


lunedì 21 gennaio 2013

Odile Decq: designer dell'anno Maison&Object

Maison & Object 2013 decreta Odile Decq designer dell'anno.
Il riconoscimento si affianca ad una importante lista di premi quali il Leone d'Oro alla VI Mostra di Venezia nel 1996, il Premio per Architettura di Londra, alla Legione D'Onore di Parigi  nel 2003...
Lei l'anima dark dell'architettura francese del 1955,  dal '80 al 98 condivide la sua attività nello studio ODBC con Benoit Cornette sino al tragico incidente automobilistico, nel quale anche lei convolta, Cornette perse la vita.
Le sue sono opere dinamiche, hi tech: nel video realizzato per l'occasione parla del suo studio nel Marais che si occupa di architettura, design ed arte applicata, e di quelle che sono per lei le caratteristiche necessarie per poter affrontare questo difficile lavoro: carattere, determinazione e talento (tutte assieme).
Attualmente è impegnata con il progetto di un museo di antropologia in Cina; ricordiamo che nel 2001 ebbe l'incarico dell'ampliamento del MACRO a Roma.


Odile Decq designer 2013 Maison&Object