Visualizzazione post con etichetta ecologico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ecologico. Mostra tutti i post

giovedì 25 aprile 2013

Geometrie in parete al Salone Satellite Award 2013

E' Tania da Cruz, designer di origini portoghesi che vive e studia a Milano da anni, la vincitrice della quarta edizione del Salone Satellite Award, dedicata ai giovani del salone del mobile.
Selezionata dall'illustre giuria composta da Paola Antonelli curatrice del dipartimento design del MoMa NY, Laura Asnaghi (Repubblica), Ginevra Elkann (fondazione Agnelli), Pietro Gandini (Flos), dai designer Giulio Iacchetti, Kostantin Grcic, Italo Lupi, Marco Romanelli e da Vittorio Vegetti (Citterio), che ha premiato l'aspetto artigiano del design , della lavorazione manuale. La vincitrice del primo premio Tania da Cruz, ha incantato con "Braque", ispirandosi al celebre artista, ha lavorato sulla superficie verticale, con un materiale 100% naturale tipico della sua terra di origine: il sughero. Braque è un pannello modulare ecologico, di con grandi proprietà isolanti sia termiche che acustiche, capace di forte impatto decorativo, con la sua texture geometrica che può essere usata per pareti e soffitti. 






martedì 11 dicembre 2012

Furoshiki gift wrapping

Un bel regalo: un pensiero preparato per te e presentato con grazia. 
Affascinante la tecnica giapponese del Furoshiki, che oltre a servire per il trasporto e la custodia delle cose, si rivela elegante e di facile realizzazione, per la confezione di pacchetti regalo!
Le origini: usato nel 14° secolo per trasportare gli abiti puliti al bagno pubblico, abitudine che continua nel periodo Edo (1683-1868) estesa ai semplici cittadini, parola che combina furo (bagno) e il verbo shiku che significa stendere il fazzoletto. Questa elegante ed ecologica arte del ripiegare annodare per contenere e trasportare utilizza un quadrato di stoffa di 50 cm fino a 200 cm. con varie tecniche. 
Vi propongo un tutorial. Buoni acquisti, ma il pacchetto fatelo voi.