Visualizzazione post con etichetta les puces du design. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta les puces du design. Mostra tutti i post

mercoledì 24 aprile 2013

les puces di design.ch 2013

Les Puces du Design.ch, è una associazione elvetica concepita come strumento di sinergia, di culture e tendenze nell'universo del design.
Attiva esclusivamente sul territorio della confederazione, non ha legami con eventi similari, specializzati in modernariato e vintage, organizzati in altri paesi. 
Dal 3 al 5 maggio sarà in mostra presso la Vecchia Sala della Stazione di Morges, nei pressi di Losanna, con la sua quinta edizione. Appuntamento molto seguito dal pubblico, con 15.000 visitatori l'anno scorso, riunisce circa una sessantina di espositori specializzati in moda e design del XX secolo. In continua evoluzione, nell'edizione primaverile presenterà una esposizione dei grandi classici del design americano del dopoguerra. 
Il riscatto delle belle e buone cose di un tempo, concepite (nel caso dell'arredamento) con l'obiettivo di farci vivere meglio e  perchè no di essere tramandate alle generazioni future, è in atto. Lontani dalla politica dell' " usa e getta" spiegata da Serge Latouche nel suo " Usa e getta - Le follie dell'obsolescenza programmata" per Bollati e Boringhieri. Gli oggetti di oggi , quasi assistessimo ad una anatomia delle cose guaste, hanno vita breve: tutto ha una scadenza, non può essere riparato, è fatto per non durare, perchè?  Per produrre di più, per consumare di più, per inquinare di più. Il modernariato è il ritorno di oggetti che non scadono mai!






 Bumadesign 


giovedì 4 ottobre 2012

Modernariato: Les Puces Du Design Paris

Oggi inaugura la 27a edizione di Les Puces Du Design, che da 13 anni riunisce il meglio del design del 20° secolo: appuntamento per gli amanti del design, che promette nella migliore delle tradizioni francesi di "passeggiare bighellonando in un'atmosfera amichevole" acquistando pezzi eccezionali e storici anche da eccellenti espositori italiani.
Da segnalare a tal proposito lo sbarco parigino di Fragile già riferimento assoluto della capitale italiana del design, per i suoi eventi e manifestazioni culturali, per le sue edizioni, e per la vastissima e selezionata collezione di arredi ed oggettistica proposta.
Buon gusto italiano?  Molto altro ancora!