Visualizzazione post con etichetta Tokyo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tokyo. Mostra tutti i post

venerdì 25 gennaio 2013

Climbing Wall By Nendo

E' arrivato il fine settimana...
Il bouldering è un tipo di arrampicata nato negli anni settanta, sia su massi in natura (spesso quelli erratici che si trovano nelle valli) che su pareti artificiali indoor.
Per il boulder non serve imbrago o corda, l'arrampicata avviene in libertà, con l'ausilio dei crash pad, materassi per le cadute.
Lo studio Nendo nel 2006 progetta un centro fitness a Tokyo (JCD design Award- Gold Award). La parete artificiale è composta da un mix eclettico di cornici barocche, specchi, teste di cervi, vasi da fiorni, viene realizzata in Omotesando, un centro commerciale extra lusso di Tokyo. Che tale bellezza sia da stimolo per arrivare sempre più in alto? Da provare.

Bouldering By Nendo

sabato 12 gennaio 2013

Shiro Kuramata: hand drawers

Fin dalle sue prime opere, i cassetti sono stati una continua fonte di ispirazione per Shiro Kuramata. Attratto dall'assenza immateriale delle cose, i cassetti per Kuramata erano la sua grande passione. Cassetti contenitori di segreti e memorie, reconditi nascondigli di sorprese private, dove trovare cose o forse dove ritrovare se stessi.
In questo lavoro, un pezzo tradizionale d'arredamento perde la sua forma convenzionale, e assumendo forma creativa sottolinea il grande valore simbolico dei cassetti.
Diviene Copacabana un bagaglio a mano, una borsa, realizzata per una mostra tenutasi a Tokyo, Milano e Parigi, " Inspiration Lighting Design Exhibition" nel 1988.
Nel 2004 Copacabana viene rieditata in tiratura limitata da Valextra per la mostra presentata dalla Galleria Carla Sozzani tenutasi dal 14 aprile al 2 maggio del 2004: Shiro Kuramata