Visualizzazione post con etichetta VeArt. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VeArt. Mostra tutti i post

domenica 21 ottobre 2012

omaggio a Pierantonio (Toni) Zuccheri

" L'unico artista del vetro al mondo" così lo definiva in una lettera Pierre Rosenberg, presidente e direttore del Louvre di Parigi (1994-2001). Ma la figlia primogenita Orsola ricorda che "di essere un artista lui non l'aveva mai detto, preferendo essere considerato un artigiano". 
L'architetto Pierantonio (Toni) Zuccheri, era un uomo umile, simpatico e molto onesto.


Toni Zuccheri Biennale Venezia 2009

A Toni Zuccheri  alla Biennale d'Arte di Venezia del 2009, al Padiglione Venezia, al centro, un omaggio all'artista recentemente scomparso (29 settembre 2008), nella mostra intitolata .. Fa come natura face in foco.. , dedicata ai massimi artisti contemporanei del vetro come Cristiano Bianchin, Maria Grazia Rosin, Alessandro e Laura Diaz de Santillana.


opera di Maria Grazia Rosin Biennale Venezia 2009

venerdì 19 ottobre 2012

Modernariato: VeArt e Toni Zuccheri

Un tuffo nel 1965, anno in cui Sergio Billotti e Ludovico Diaz de Santillana fondano la VeArt. Ludovico fu inoltre direttore artistico della Venini (nonchè marito di Anna Venini figlia di Paolo Venini, fondatore storico della Venini, e padre di Laura Diaz de Santillana designer della Venini).
La VeArt produsse vetri artistici sino agli inizi degli anni '90, durante la sua breve storia ebbe direttore artistico Mario Ticcò (proveniente dalla Venini) e strinse importanti collaborazioni con artisti e designer di livello internazionale quali Toni Zuccheri, Umberto Riva, Tobia Scarpa, Jeaneau Cerutti e molti altri. 
Ora il marchio non esiste più, ed è stato assorbito dalla Artemide negli anni '90.


Vulcano Toni Zuccheri Coll. Dorligo

Vaso con e coperchio Toni Zuccheri coll. Dorligo

Portacarte Toni Zuccheri coll. Dorligo
Di Toni Zuccheri designer artigiano artista, recentemente scomparso, una icona anni 70: il grande vaso Vulcano dal collo lungo, realizzato in vetro giallo soffiato a mano con una particolare lavorazione alla base eseguita a caldo, eseguito in edizione limitata, e famiglia
(prezzo su richiesta, per info contact us)