Visualizzazione post con etichetta francia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta francia. Mostra tutti i post

lunedì 30 dicembre 2013

Champagne Sabre di Karim Rashid

Sabrage è la tecnica per aprire le bottiglie di champagne con una sciabola, usata nelle occasioni cerimoniali. La sciabola, viene fatta scorrere lungo tutto il corpo della bottiglia, fino ad arrivare al collo che così viene staccato del tutto, lasciando la bottiglia aperta pronta per la mescita. La forza del retro della lama, che colpisce il labbro di vetro così da separare il collare dal collo della bottiglia. Il tappo e il collare rimangono assieme dopo la separazione dal collo. 
Questa tecnica divenne popolare in Francia, quando l'esercito di Napoleone visitava i molti domini aristocratici.
Peso ben bilanciato per un uso perfetto non deve essere tagliente e non può tagliare.
Sabre che non supera tutti i limiti previsti per la legge sulle armi, è il regalo perfetto... o perfettamente inutile!
E' stata disegnata da Karim Rashid per la Danese Menu, realizzata in acciaio satinato. lunga 45 centimetri.
Da provare.





lunedì 12 novembre 2012

DESIGN TOUR: Parcours Urbain dèdiè au Design

Dal 14 novembre all' 8 dicembre 2012 ,Design Tour un percorso urbano itinerante dedicato al design, un tema da seguire: OSATE!, un centinaio di designer presentano i loro progetti, quattro città coinvolte ciascuna per quattro giorni : Lione, Marsiglia, Bordeaux, Montpellier.
Progetto itinerante, con la presentazione regionale della mostra presentata a settembre a Parigi su "Generation design" organizzata per i 25 anni di Elle Decoration e tesa a valorizzare la giovane generazione internazionale del design, e con " In the mood for Ikea" proposta da Ikea, dove la reinterpretazione di alcuni pezzi iconici della casa svedese viene lasciata al progetto di designers francesi.
... ed altro ancora. Peccato non esserci


martedì 9 ottobre 2012

Hiroshima mon amour

Un architetto giapponese e un'attrice francese trascorrono assieme un'intensa notte di passione...Lei si ricorda ragazzina a Neveur , lui dirà che il suo nome è Hiroshima. Questi nomi raccolgono il dolore collettivo delle loro città, della loro memoria... Francia e Giappone in un montaggio innovativo.



"Hiroshima mon amour", un capolavoro Di Alain Resnais del 1959, premiato nel 1961 con l'Oscar alla migliore sceneggiatura.


mercoledì 18 luglio 2012

Nancy celebra Jean Prouvè

la Francia, a Nancy dal 30 giugno al 28 ottobre 2012 ci ricorda uno dei suoi grandi personaggi Jean Prouvé : fraterno amico di Charlotte Perriand anima di Le Corbusier, che nella modalità costruttiva, nella ricerca di materiali innovativi e nello studio formale si poneva l'attenzione nascente del mondo intero: industrial design, Die Gute Forme, Formes Nouvelles, For Modern Living. Maestro nella lavorazione dei metalli assieme al fratello Henri visse rocambolesche e disastrose avventure non ultima la perdita della sua fabbrica di Maxéville, dei suoi brevetti e persino del suo marchio " Atelier Jean Prouvé" che più tardi riacquistò. Per lavorare l'alluminio doveva investire ma la l'Aluminium Francais per finanziarlo gli impose regole durissime; con clamore Jean si dimise e lasciò la sua fabbrica....









Per entrare in questa storia fatta di spiriti liberi, artigiani ed esploratori, vi consiglio la lettura di "io, Charlotte" di Charlotte Perriand edizioni Laterza 
Diceva: sono utili (e belle) le forme che manifestano l'accordo tra le esigenze della materia e le aspirazioni dello spirito