Visualizzazione post con etichetta champagne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta champagne. Mostra tutti i post

lunedì 30 dicembre 2013

Champagne Sabre di Karim Rashid

Sabrage è la tecnica per aprire le bottiglie di champagne con una sciabola, usata nelle occasioni cerimoniali. La sciabola, viene fatta scorrere lungo tutto il corpo della bottiglia, fino ad arrivare al collo che così viene staccato del tutto, lasciando la bottiglia aperta pronta per la mescita. La forza del retro della lama, che colpisce il labbro di vetro così da separare il collare dal collo della bottiglia. Il tappo e il collare rimangono assieme dopo la separazione dal collo. 
Questa tecnica divenne popolare in Francia, quando l'esercito di Napoleone visitava i molti domini aristocratici.
Peso ben bilanciato per un uso perfetto non deve essere tagliente e non può tagliare.
Sabre che non supera tutti i limiti previsti per la legge sulle armi, è il regalo perfetto... o perfettamente inutile!
E' stata disegnata da Karim Rashid per la Danese Menu, realizzata in acciaio satinato. lunga 45 centimetri.
Da provare.





domenica 29 dicembre 2013

Naturally Clicquot

Ponsardine: 
Madame Clicquot Ponsardin, donna innovatrice e creativa, nacque da una famiglia non priva di spirito. Nel 1813 suo padre fu nominato barone da Napoleone I , il che lo autorizzava a fregiarsi di uno stemma araldico personale. Nicolas Ponsardin scelse allora di dare lustro al suo cognome in modo scanzonato, optando per un blasone decorato da un ponte sovrastato da una sardina: PON(t) SARDIN(e).
L'astuccio Ponsardine è un tributo alle origini storiche di M.me Clicquot.


Veuve Clicquot il brand francese di champagne noto per i suoi prodotti di alta qualità, ha presentato al Milano Design Week di quest'anno il prodotto nato dalla collaborazione della prestigiosa casa francese con il designer Cédric Ragot
Il risultato: DesignBox, il primo packagin eco-friendly, isotermico biodegradabile al 100% mai realizzato per uno champagne, e capace di mantenere fresca la bottiglia per due ore. 
Realizzato con fecola di patate e carta proveniente da materiale bio-based, con etichette 100% riciclabili. Un prodotto accattivante, comodo da trasportare.


Veuve Clicquot continua così la sua storia eccezionale, con attenzione alle proprie responsabilità ambientali , dai vigneti, ai vini, al design, al restauro.


Il motto della maison: " una sola qualità, la migliore" .
Buone bollicine!