Visualizzazione post con etichetta lusso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lusso. Mostra tutti i post

sabato 26 gennaio 2013

Golosità: matite di cioccolata

Nel mentre ho infornato il dolce preferito dalla mia amica, vi devo mostrare una golosità da architetti: le matite di cioccolato. Progetto di ... come si dice creta in giapponese?NENDO.
Materiale antico, concreto plasmabile, versatile, è questo il nome dello studio nipponico che dal 2002 sotto la giuda del trentunenne Oki Sato, salta alla ribalta internazionale come studio creativo eclettico e geniale che non tralascia l'aspetto funzionale dei suoi progetti.
Le Matite di cioccolato sono prodotte in collaborazione con la pasticceria Hironobu con la suggestione del vecchio gioco da bambini: quello di fare i trucioli con il temperamatite. 
Un'immagine poetica per il food design di Nendo con la possibilità di poter scegliere varie sfumature di marrone a seconda del cioccolato più amaro o amabile.
Trucioli di ottimo design, con il kit completo di temperamatite, tutto lussuoso.

Matite di cioccolato by  NENDO 

mercoledì 5 settembre 2012

"Il lusso non è un problema di design"


Il lusso è la manifestazione della ricchezza incivile
che vuole impressionare chi è rimasto povero.
Il lusso è il trionfo dell'apparenza sulla sostanza.
Il lusso è l'uso sbagliato di materiali costosi
che non migliora le funzioni.

Il lusso non è un problema di design.

Bruno Munari



Bruno Munari

per avere di più dovremo accontentarci ad avere di meno...evitando di sprecare, di inquinare, di riempire le nostre case di cose inutili...
è insomma la crisi capace di spazzare via questa corsa al consumo di bassa qualità (tanto e basta) e di ritornare ad un morigerato buon gusto ? siamo pronti ad essere appagati da un minimalismo cosciente o è l'opulenza e l'abbondanza a rassicurarci?

E' proprio nella selezione a nella riduzione che possiamo apprezzare le qualità
Abbiamo bisogno di pulizia.  Parola d'ordine sobrietà che diventa eleganza stile...
ed è nella riduzione che diventa insostituibile il lavoro di un professionista, per scegliere solo il necessario e farlo al meglio, anche con poco ma di qualità.