... " L'opulenza delle nostre società e la sovrabbondanza di segni, dà luogo ad una sfocatura di valori e di percezioni, saturando" ...
Elizabeth Leriche
Visualizzazione post con etichetta opulenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta opulenza. Mostra tutti i post
lunedì 21 gennaio 2013
mercoledì 5 settembre 2012
"Il lusso non è un problema di design"
Il lusso è la manifestazione della ricchezza incivile
che vuole impressionare chi è rimasto povero.
Il lusso è il trionfo dell'apparenza sulla sostanza.
Il lusso è l'uso sbagliato di materiali costosi
che non migliora le funzioni.
Il lusso non è un problema di design.
Bruno Munari
![]() |
Bruno Munari |
per avere di più dovremo accontentarci ad avere di meno...evitando di sprecare, di inquinare, di riempire le nostre case di cose inutili...
è insomma la crisi capace di spazzare via questa corsa al consumo di bassa qualità (tanto e basta) e di ritornare ad un morigerato buon gusto ? siamo pronti ad essere appagati da un minimalismo cosciente o è l'opulenza e l'abbondanza a rassicurarci?
E' proprio nella selezione a nella riduzione che possiamo apprezzare le qualità
Abbiamo bisogno di pulizia. Parola d'ordine sobrietà che diventa eleganza stile...
ed è nella riduzione che diventa insostituibile il lavoro di un professionista, per scegliere solo il necessario e farlo al meglio, anche con poco ma di qualità.
ed è nella riduzione che diventa insostituibile il lavoro di un professionista, per scegliere solo il necessario e farlo al meglio, anche con poco ma di qualità.
Etichette:
abbondanza,
apparenza,
bruno munari,
coscienza,
crisi,
eleganza,
lusso,
minimalismo,
morigerato,
non è un problema,
opulenza,
poco,
qualità,
riduzione,
sobrietà,
sostanza,
stile,
tanto
Iscriviti a:
Post (Atom)