Visualizzazione post con etichetta pubblicità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pubblicità. Mostra tutti i post

mercoledì 6 marzo 2013

"Le Bambole" di Oliviero Toscani 1972

Nel 1972 un giovanissimo Oliviero Toscani riceve l'incarico da una delle più significative aziende di design di tutti i tempi la allora C&B Italia (Cassina & Busnelli) poi diventata B&B Italia per realizzare la campagna pubblicitaria di uno dei suoi progetti iconici: Le Bambole, progettate da Mario Bellini con tutto il supporto all'avanguardia nel campo degli schiumati, dell'azienda. I suoi irriverenti scatti irrompono nelle consuete campagne del tempo.
Una celebre modella, Donna Jordan, musa ispiratrice di Andy Warhol all'epoca fidanzata di Oliviero Toscani, viene immortalata a seno nudo, in una performance libera e spregiudicata, ad evidenziare la natura spontanea e trasgressiva di Le Bambole.
Con lo slogan: ... Ci vediamo per parlarne? Ma di che? Ma di Bambole diamine!
Il progetto di Le Bambole di Mario Bellini ottenne grandi risultati negli anni '70 e si aggiudicò il Compasso D'Oro nel 1979.

Donna Jordan foto Oliviero Toscano Le Bambole

Le Bambole per C&B Italia 1972 foto Toscani

venerdì 1 marzo 2013

1970 lo spot è sexy

" How to hundress in front of your hausband" come spogliarti davanti a tuo marito!
Ideato dall'eclettico genio della fotografia hollywoodiana Brian Duffy, protagonista una giovanissima Amanda Lear che si spoglia su una Panton Chair.
Un indimenticabile striptease attorno alle curve della sedia icona della Vitra disegnata da Verner Panton, che rivoluzionò il modo di ritrarre il design dell'epoca.

Striptease Amanda Lear su Panton Chair, Brian Duffy photographer

giovedì 28 febbraio 2013

Design al femminile

Nel 1968 Gatti Paolini e Teodori progettano la poltrona Sacco prodotta ancor oggi con ottimi risultati di vendita dalla Zanotta.
Ne avevamo parlato nel post sit and more: Gatti Paolini e Teodori. Oggetto carico di provocazione e anti-convenzionalità, venne selezionato per il Compasso D'Oro del 1970. Associata all'immagine del povero ragioniere Fracchia, sempre intimorito dall'incomprensibile oggetto nonché dal suo direttore,  ecco come Zanotta comunicava in realtà il prodotto con l'ausilio di una affascinante ed enigmatica presenza femminile. Questo abbinamento dell'immagine femminile legata al prodotto di design nella pubblicità sarà molto diffusa in quegli anni.

Pubblicità Zanotta Poltrona Sacco