Visualizzazione post con etichetta fotografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotografia. Mostra tutti i post
martedì 23 dicembre 2014
BUONE FESTE
Etichette:
1950,
architettura,
auguri,
buone feste,
Charles Eames,
Christmas ornament,
design,
film,
fotografia,
gabriella dorligo,
Natale,
palla di natale,
Ray e Charles Eames,
self-portrait,
video
venerdì 23 agosto 2013
La fesse cachée ECAL
Encore un peu d'eté...
Ecal Milano Fuorisalone 2013: "Savoir-faire".
La fesse cachée di Laurence Rasti, corso di laurea in Fotografia; in mostra con una selezione a cura del direttore della scuola.
Ecal Milano Fuorisalone 2013: "Savoir-faire".
La fesse cachée di Laurence Rasti, corso di laurea in Fotografia; in mostra con una selezione a cura del direttore della scuola.
lunedì 12 agosto 2013
Bici e libertà by Annie Leibovitz
Pubblicata su Vogue nel 2004, gioco e libertà in uno scatto della fotografa statunitense di origini ebraiche Annie Leibovitz : 13 anni come fotografa della rivista Rolling Stone (1970-83), e dei Rolling Stones, dall'83 ritrattista per Vanity Fair e Vogue, famosa per i suoi ritratti di celebrità del cinema e dello spettacolo.
Una spensierata Cate Blanchett sulla pista di decollo...
![]() |
Annie Leibovitz fotografa Cate Blanchett |
mercoledì 6 marzo 2013
"Le Bambole" di Oliviero Toscani 1972
Nel 1972 un giovanissimo Oliviero Toscani riceve l'incarico da una delle più significative aziende di design di tutti i tempi la allora C&B Italia (Cassina & Busnelli) poi diventata B&B Italia per realizzare la campagna pubblicitaria di uno dei suoi progetti iconici: Le Bambole, progettate da Mario Bellini con tutto il supporto all'avanguardia nel campo degli schiumati, dell'azienda. I suoi irriverenti scatti irrompono nelle consuete campagne del tempo.
Una celebre modella, Donna Jordan, musa ispiratrice di Andy Warhol all'epoca fidanzata di Oliviero Toscani, viene immortalata a seno nudo, in una performance libera e spregiudicata, ad evidenziare la natura spontanea e trasgressiva di Le Bambole.
Con lo slogan: ... Ci vediamo per parlarne? Ma di che? Ma di Bambole diamine!
Il progetto di Le Bambole di Mario Bellini ottenne grandi risultati negli anni '70 e si aggiudicò il Compasso D'Oro nel 1979.
![]() |
Donna Jordan foto Oliviero Toscano Le Bambole |
![]() |
Le Bambole per C&B Italia 1972 foto Toscani |
Etichette:
Andy Warhol,
BeB Italia,
Cassina e Busnelli,
Compasso D'Oro 1979,
Donna Jordan,
fotografia,
Le Bambole,
Mario Bellini,
Oliviero Toscani,
pubblicità
venerdì 1 marzo 2013
1970 lo spot è sexy
" How to hundress in front of your hausband" come spogliarti davanti a tuo marito!
Ideato dall'eclettico genio della fotografia hollywoodiana Brian Duffy, protagonista una giovanissima Amanda Lear che si spoglia su una Panton Chair.
Un indimenticabile striptease attorno alle curve della sedia icona della Vitra disegnata da Verner Panton, che rivoluzionò il modo di ritrarre il design dell'epoca.
Ideato dall'eclettico genio della fotografia hollywoodiana Brian Duffy, protagonista una giovanissima Amanda Lear che si spoglia su una Panton Chair.
Un indimenticabile striptease attorno alle curve della sedia icona della Vitra disegnata da Verner Panton, che rivoluzionò il modo di ritrarre il design dell'epoca.
![]() |
Striptease Amanda Lear su Panton Chair, Brian Duffy photographer |
martedì 29 gennaio 2013
Louis Ghost & Me
La Kartell indice un concorso su Facebook che si concluderà il 28 febbraio, per celebrare il 10° anniversario della messa in produzione della sedia trasparente più famosa al mondo, La Louis Ghost di Philippe Starck,'una Louis qualcosa, un fantasma di Louis, non si sà esattamente quale ma tutti lo riconoscono'.
Si tratta di un concorso fotografico che avviene sulla pagina Kartell di Facebook, attraverso una applicazione alla quale si accede solo dopo aver cliccato like ed esserne diventati fan.
Premio: ai primi tre classificati una sedia edizione speciale anniversario firmata da Starck.
Si tratta di un concorso fotografico che avviene sulla pagina Kartell di Facebook, attraverso una applicazione alla quale si accede solo dopo aver cliccato like ed esserne diventati fan.
Premio: ai primi tre classificati una sedia edizione speciale anniversario firmata da Starck.
![]() |
concorso Louis Ghost & Me |
mercoledì 2 gennaio 2013
Altagamma Italian Contemporary Excellence
"In occasione dei 20 anni dalla nascita, la Fondazione Altagamma propone una rappresentazione collettiva dei segni e dei simboli che caratterizzano l'alto di gamma italiano, all'interno di un format di alto valore culturale": Altagamma Italian Contemporary Excellence,
inaugurata alla Triennale di Milano il 13 dicembre 2012, resterà aperta sino al 27 gennaio 2013. Cristina Morozzi direttrice artistica della Fondazione, ha curato questa mostra selezionando 10 giovani fotografi italiani di reportage: dieci talenti che attraverso la creatività dell'artista, hanno accettato la sfida di fotografare le Imprese di Altagamma per esaltare " il bello, il buono e il ben fatto", creando un mosaico unico delle imprese italiane dell'eccellenza.
Qui alcuni scatti di Lorenzo Cicconi Massi per Living Divani.
inaugurata alla Triennale di Milano il 13 dicembre 2012, resterà aperta sino al 27 gennaio 2013. Cristina Morozzi direttrice artistica della Fondazione, ha curato questa mostra selezionando 10 giovani fotografi italiani di reportage: dieci talenti che attraverso la creatività dell'artista, hanno accettato la sfida di fotografare le Imprese di Altagamma per esaltare " il bello, il buono e il ben fatto", creando un mosaico unico delle imprese italiane dell'eccellenza.
Qui alcuni scatti di Lorenzo Cicconi Massi per Living Divani.
mercoledì 19 dicembre 2012
Christmas Card d'autore
E' tempo di auguri. Auguri unici, personali ed indimenticabili, o banali ed inguardabili (come la maggior parte di quelli animati!)
Così gli auguri di Ray e Charles Eames: con uno scatto fotografico di Charles Eames, ecco la Christmas Card del 1944,
e poi quella del 1946 (Ray sempre dal profilo inconfondibile).
Del 1946 Charles a fianco di un 'Albero di Natale' fatto di gambe di sedia con candele: creatività e gioia in tutto quello che hanno fatto!
Poi l'immagine del 1950 circa con Charles nel suo studio riflesso in un addobbo natalizio del loro albero (altrochè photoshop) ed altre che vi lascio trovare!
Sempre i più grandi, li adoro!

Così gli auguri di Ray e Charles Eames: con uno scatto fotografico di Charles Eames, ecco la Christmas Card del 1944,
e poi quella del 1946 (Ray sempre dal profilo inconfondibile).
Del 1946 Charles a fianco di un 'Albero di Natale' fatto di gambe di sedia con candele: creatività e gioia in tutto quello che hanno fatto!
Poi l'immagine del 1950 circa con Charles nel suo studio riflesso in un addobbo natalizio del loro albero (altrochè photoshop) ed altre che vi lascio trovare!
Sempre i più grandi, li adoro!

mercoledì 1 agosto 2012
le vélo de Tati
![]() |
Robert Doisneau - Le vélo de Tati 1949 |
Iscriviti a:
Post (Atom)