Visualizzazione post con etichetta Ecal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ecal. Mostra tutti i post

venerdì 23 agosto 2013

La fesse cachée ECAL

Encore un peu d'eté...
Ecal Milano Fuorisalone 2013: "Savoir-faire".
La fesse cachée di Laurence Rasti, corso di laurea in Fotografia; in mostra con una selezione a cura del direttore della scuola. 



giovedì 9 maggio 2013

ComON Design Exhibition 2013 in Triennale

Si è svolta ieri sera 8 maggio alle ore 19, presso la Triennale di Milano in viale Alemagna 6, la serata inaugurale del ComON Design Exhibition 2013, con premiazione delle opere sul tema della Tavola, dei giovani designer iscritti al concorso internazionale.
In giuria Livia Peraldo Matton, Direttore di Elle Decor e di Home, e l'architetto Giulio Cappellini, designer, talent scout e art director di Cappellini, che assegneranno il premio ai primi tre progetti classificati. Il concorso ComON Design, alla sua quarta edizione, nasce in collaborazione con Confindustria di Como, al fine di creare un contatto e inserimento nel mondo industriale di moda, design, e arte, di giovani talenti del panorama internazionale.
Baxter, Desalto, Lema, Limonta, Living Divani, Poliform e Riva 1920, sono i brand italiani di prestigio che hanno supportato questa edizione del concorso.
Da segnalare il tavolino "dot dot dot" e il tagliere " parla come mangi" nati dalla collaborazione di Cesare Bizzotto e Gioele Antonello, studenti dell' ECAL di Losanna e del Politecnico di Milano, Facoltà di Design, con la Living Divani, azienda con grande connotazione personale, e sensibilità al progetto. La mostra resterà aperta sino al 26 maggio. 



ComON Triennale Milano 8-26 maggio 2013 
Dot Dot Dot realizzazione Living Divani



giovedì 18 aprile 2013

"Savoir-faire" écal a Milano 2013: Bicycle Accessories

Per il secondo anno consecutivo, Ecal si presenta durante il Milano Design Week.
Ecal, è una Scuola di studi superiori in Arte e Design, di Losanna in Svizzera (istituzione pubblica finanziata dallo Stato) che, dalle parole del direttore Alexis Gerogacopoulos, propone di reinventarsi, innovare, proporre nuovi modelli, pensando alle competenze di cui avremo bisogno nel futuro mondo del lavoro.
Si presenta con "Savoir-faire" una mostra che introduce fotografia, grafica, art direction, e design di interazione tra prodotto tradizionale e quello di industrial design. 
Da segnalare Bicycle accessories, famiglia di accessori pensati per il ciclista urbano, da attaccare 'zap-strap' come il campanello-freno, il gancio borse, il portabottiglie, luci led, il paraschizzi e le catene. Perfetti così, pronti alla produzione.