Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

sabato 28 dicembre 2013

Christmas Card d’autore firmate Eames


Charles Eames e Ray Kaiser, marito e moglie di Santa Monica, California, sono conosciuti come alcuni tra i più importanti designer americani, creatori di pezzi che sono entrati nella storia, come la celebre Eames Lounge Chair.

Il recente documentario “Eames: architetti, pittori, designer.” DVD con librodi Jason Cohn, Bill Jersey, raccontato con la voce dell'attore James Franco, descrive la vita umana e professionale di una coppia prolifica e incisiva, abituata alle luci della ribalta. Al lavoro dal 1941, all'avanguardia sin dalla metà del secolo scorso, capaci di immaginare l'importanza di registrare in video il processo creativo che portò alla genesi di tanti loro progetti visionari nel campo del disegno industriale, gli Eames infatti hanno vissuto un periodo di grande esposizione mediatica che ha permesso loro di diventare pionieri di quelle che oggi vengono definite le star del mondo del design e dell'architettura. Il loro nome è ancora più comunemente associato alle sedie vendute da Herman Miller, ma la tesi del film sostiene che la caratteristica principale del loro lavoro fosse il mix di pratica ed estetica che ha lasciato tracce in quasi ogni aspetto della vita contemporanea, fino a influenzare il pensiero moderno.
 
Una sedia con l’aspetto di una patatina. Un’altra che assomigliava a un vecchio guanto di un difensore di baseball. Uno schermo pieghevole che ondeggiava… 

Con uno straordinario senso dell’avventura, Charles e Ray Eames hanno rivolto la loro curiosità e il loro entusiasmo senza limiti alle creazioni che li hanno imposti come uno straordinario team di design composto da marito e moglie. La loro sinergia esclusiva ha portato alla realizzazione di arredi dall’aspetto completamente innovativo. Snelli e moderni. Divertenti e funzionali. Eleganti, sofisticati e meravigliosamente semplici. Questo era ed è ciò che contraddistingue il "look Eames". 
Quel look e il loro rapporto con Herman Miller è iniziato con sedie in compensato modellato verso la fine degli anni '40 e comprende la sedia lounge Eames conosciuta a livello mondiale, ora inclusa nella collezione permanente del Museum of Modern Art di New York. 
Charles e Ray hanno raggiunto il loro monumentale successo, approcciando ogni progetto nello stesso modo: Ci interessa e ci intriga? Possiamo migliorarlo? Sarà davvero divertente occuparsene? 
Amavano il loro lavoro, che era una combinazione di arte e scienza, design e architettura, processo e prodotto, stile e funzione. "I dettagli non sono dettagli", diceva Charles. "Creano il prodotto".
Risolutore di problemi che incoraggiava la sperimentazione tra il suo staff, Charles una volta disse che il suo sogno era "vedere le persone lavorare su progetti inutili, poiché è da questi che germogliano nuove idee". 
Le loro idee si sono evolute nel corso del tempo, non nello spazio di una notte. Come Charles notò in merito allo sviluppo delle sedie in compensato modellato: "Sì, è stato un guizzo di genio", ha detto, "un guizzo durato 30 anni". 
Con loro due, una cosa sembrava sempre condurre a un’altra. Il loro lavoro rivoluzionario con il compensato modellato ha portato all’innovativo lavoro delle sedute in fibra di vetro modellata. Un concorso di una rivista portò alla loro casa estremamente innovativa "Case Study". L’amore per la fotografia li condusse alla filmografia, compresa una straordinaria presentazione su sette schermi all’esposizione mondiale di Mosca nel 1959, in una cupola progettata dal loro amico e collega Buckminster Fuller. 

Interpretazione personale: ecco come auguravano Buon Natale nel 1944, nel 1946, nel 1946 accanto all’albero fatto da gambe di sedie, e nel 1950 con Charles nello studio specchiato in una pallina natalizia.

Auguri a tutti.








 

martedì 25 dicembre 2012

Christmas in a bottle

Nel 1989 nasce la Catellani&Smith
Schiva dagli ambienti espositivi ufficiali, iniziava ad esporre alla Galleria Philippe Daverio in Montenapoleone a Milano.
Storia lunga e consolidata a livello internazionale, caso studio portato alla ultima Biennale di architettura di Venezia.
Da Enzo Catellani Christmas in a Bottle.





mercoledì 19 dicembre 2012

Christmas Card d'autore

E' tempo di auguri. Auguri unici, personali ed indimenticabili, o banali ed inguardabili (come la maggior parte di quelli animati!) 
Così gli auguri di Ray e Charles Eames: con uno scatto fotografico di Charles Eames, ecco la Christmas Card del 1944,
e poi quella del 1946 (Ray sempre dal profilo inconfondibile).
Del 1946 Charles a fianco di un 'Albero di Natale' fatto di gambe di sedia con candele: creatività e gioia in tutto quello che hanno fatto!
Poi l'immagine del 1950 circa con Charles nel suo studio riflesso in un addobbo natalizio del loro albero (altrochè photoshop) ed altre che vi lascio trovare!
Sempre i più grandi, li adoro!





sabato 1 dicembre 2012

Ad alto tasso di design

Design&altruismo: si è ripetuto lo scorso fine settimana, presso la Basilica di S. Ambrogio- Oratorio della Passione,  a Milano, il mercatino di beneficenza " Ad alto tasso di design" , il cui incasso viene devoluto alla Associazione AiMPS , associazione Onlus fatta di genitori. 
Design ma non solo: food, cosmetici, anticaglie e tante idee regalo per questo Natale.
Da segnalare l'adesione di molte aziende del settore che per questa occasione hanno donato alcuni loro prodotti da mettere in vendita.
Tra le altre le sempre attente Living Divani (con una coppia di poltrone Frog), Catellani&Smith, Desalto, Artemide, Flos, Gervasoni, Giorgetti, Kartell, Vitra e tantissimi altri.