Visualizzazione post con etichetta Artemide. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Artemide. Mostra tutti i post

sabato 17 novembre 2012

IN-EI pensiero luminoso di Issey Mijake

Sculture di luce ed ombra. IN-EI ( in giapponese Ombra) collezione luminosa prodotta da Artemide, sono il risultato di Issey Miyake e del Miyake Design Lab che dal 2010 sull'arte della luce tra concettualità e tecnologia. Parte da un processo che, usando un programma matematico, è in grado di sviluppare forme tridimensionali partendo da un unico foglio di tessuto utilizzabili per la creazione di forme da indossare e non solo.
Il materiale usato è 100% PET riciclato, particolarmente filtrante e capace di mantenere le forme, oltre ad essere autoportante, e poter poi essere richiuso su se stesso se inutilizzato.
Sono illuminate con tecnologia led, la più rilevante oggi sotto il profilo della sostenibilità.


IN-EI luce ed obra di Issey Miyake per Artemide

venerdì 16 novembre 2012

Issey Mijake e 'La bellezza dell'ombra'

La casa giapponese Charlotte Perriand
Durante la passata edizione del Salone del Mobile di Milano, per la presentazione della nuova collezione IN-EI disegnata da Issey Miyake per Artemide, capeggiava una frase tratta dal piccolo e prezioso trattato dello scrittore giapponese scomparso negli anni '60 Juchiniro Tanizaki, "Libro d'ombra" : ..." la bellezza non è nell'oggetto, ma nell'interazione tra luce ed ombra creata dall'oggetto" ...
Trattato di estetica e di filosofia estetica, Tanizaki mette a confronto il punto di vista giapponese, che trova nell'ombra e nelle sue infinite sfumature tutta la bellezza, vissuta nell'equilibrio dei sensi, e quello occidentale, fatto di luce abbagliante e frastornante, che privilegia la vista a discapito degli altri sensi. 

Casa del thè -sede Unesco- Parigi 1993
Charlotte Perriand