Visualizzazione post con etichetta estetica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta estetica. Mostra tutti i post

venerdì 16 novembre 2012

Issey Mijake e 'La bellezza dell'ombra'

La casa giapponese Charlotte Perriand
Durante la passata edizione del Salone del Mobile di Milano, per la presentazione della nuova collezione IN-EI disegnata da Issey Miyake per Artemide, capeggiava una frase tratta dal piccolo e prezioso trattato dello scrittore giapponese scomparso negli anni '60 Juchiniro Tanizaki, "Libro d'ombra" : ..." la bellezza non è nell'oggetto, ma nell'interazione tra luce ed ombra creata dall'oggetto" ...
Trattato di estetica e di filosofia estetica, Tanizaki mette a confronto il punto di vista giapponese, che trova nell'ombra e nelle sue infinite sfumature tutta la bellezza, vissuta nell'equilibrio dei sensi, e quello occidentale, fatto di luce abbagliante e frastornante, che privilegia la vista a discapito degli altri sensi. 

Casa del thè -sede Unesco- Parigi 1993
Charlotte Perriand

venerdì 24 agosto 2012

"The Eames Films are the Eames Essays"


Tra il 1950 e il 1982, Charles e Ray Eames realizzano più di 100 cortometraggi che vanno da 1 a 30 minuti di durata, utilizzando anche la tecnica della proiezione di diapositive in multischermo. Se si desidera esplorare il loro lavoro, si deve cominciare da qui:
i film degli Eames sono i loro saggi.



Ecco Kaleidoscope Jazz Chair, nato per un progetto di laurea di design di studenti, estetica e meditazione nei film degli Eames, realizzato nel 1960 con le sedie Plastic Chair Group del '50.