Visualizzazione post con etichetta Biennale di Architettura di Venezia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biennale di Architettura di Venezia. Mostra tutti i post

giovedì 22 agosto 2013

blogNotes: Enzo Catellani

(proverbio cinese)

La ciotola del riso dell'imperatore, non è quella perfetta,
ma quella con una piccola imperfezione; solo quella è unica.
Le mie lampade, tutte, hanno un piccolo difetto.

Enzo Catellani





venerdì 7 dicembre 2012

bloGnotes: Oscar Niemeyer

Premiato nel 1996 con il Leone D'Oro alla carriera, alla Biennale di Architettura di Venezia, Oscar Niemeyer per celebrare l'evento allestì lui stesso il Padiglione del Brasile, e scrisse la seguente frase, in grande sul muro bianco:

" O mais importante nao é a arquitetura, mas a vida, os amigos e modificar esto mundo injusto" 
("la cosa più importante non è l'architettura, ma la vita, gli amici e cambiare questo mondo ingiusto")
Oscar Niemeyer



domenica 7 ottobre 2012

Junya Ishigami il genio dell'immaterialità

Junya Ishigami, enfant prodige dell'architettura giapponese,ha iniziato la sua carriera presso lo studio SAANA prima di aprire il proprio studio nel 2004.Tra i suoi progetti più interessanti Table un tavolo di 10 metri in lamiera sottile con il piano che oscilla; l'allestimento del padiglione giapponese alla Biennale di Architettura di Venezia del 2008; è stato insignito del Leone d'oro per la sua visione "unica ed eccezionalmente rigorosa" per il miglior progetto alla Biennale di Architettura di Venezia del 2010.
Con il suo concetto base: trasparenza, progetta degli arredi prodotti dalla italiana Livingdivani.
La sedia non può mancare e lui esagera e progetta: Family chair, e Drop un tavolo in vetro ad effetto lenticolare e un tavolo in colata basso. 
Modernariato dei nostri pronipoti?

Family chair di Ishigami

Drop di Ishigami