Visualizzazione post con etichetta LivingDivani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LivingDivani. Mostra tutti i post

giovedì 25 aprile 2013

Young & Design 2013 : Living Divani + Giopato&Coombes

Il 13 aprile come di consueto, in occasione del Salone del Mobile, al Young& Design  si sfidano le giovani promesse del furniture design affiancate dalle aziende che hanno le hanno prodotte.
Binomio indissolubile: design per le aziende e aziende attente al design.
E Living Divani guidata nella direzione artistica da  Piero Lissoni con Carola Bestetti (seconda generazione Living Divani) è una di queste realtà produttive capaci di spaziare dai grandi nomi del design, senza perdere l'attenzione e la curiosità per il nuovo.
Con la seduta Kiru della coppia italo-inglese Giopato &Coombes, presentata lo scorso aprile, vince il secondo premio della XXVI edizione di Young&Design. La poltrona il cui nome ha la medesima radice di Kimono, significa vestire, ed è caratterizzata per le forme morbide e per il dettaglio sartoriale del tessuto che riveste la struttura interna, fatta di tubolare d'acciaio con imbottitura schiumata in poliuretano espanso, avvolgendola meticolosamente con un tessuto semplicemente ripiegato, senza apparenti cuciture.
La collaborazione di Living Divani con i giovani designer continua con la presentazione 2013 della collezione Grace.
A proposito: 1° premio a Marco De Santi con la lampada da tavolo 'Fluida' prodotta da Martinelli luce, e 3° classificato Stefan Krivokapic con la seduta Stack per Contempo. 





giovedì 21 marzo 2013

Salone del Mobile 2013: la via crucis del design 2

Alla Via Crucis del design ( ovvero al salone del Mobile di Milano) ti può succedere di:

Fuorisalone Milano Cappellini


di lasciarti andare in un guscio dorato  (Cappellini)


Fuorisalone Milano

e convincere tuo marito a non mollare, (per la cena bisogna attendere ...)

domenica 7 ottobre 2012

Junya Ishigami il genio dell'immaterialità

Junya Ishigami, enfant prodige dell'architettura giapponese,ha iniziato la sua carriera presso lo studio SAANA prima di aprire il proprio studio nel 2004.Tra i suoi progetti più interessanti Table un tavolo di 10 metri in lamiera sottile con il piano che oscilla; l'allestimento del padiglione giapponese alla Biennale di Architettura di Venezia del 2008; è stato insignito del Leone d'oro per la sua visione "unica ed eccezionalmente rigorosa" per il miglior progetto alla Biennale di Architettura di Venezia del 2010.
Con il suo concetto base: trasparenza, progetta degli arredi prodotti dalla italiana Livingdivani.
La sedia non può mancare e lui esagera e progetta: Family chair, e Drop un tavolo in vetro ad effetto lenticolare e un tavolo in colata basso. 
Modernariato dei nostri pronipoti?

Family chair di Ishigami

Drop di Ishigami