Il 13 aprile come di consueto, in occasione del Salone del Mobile, al Young& Design si sfidano le giovani promesse del furniture design affiancate dalle aziende che hanno le hanno prodotte.
Binomio indissolubile: design per le aziende e aziende attente al design.
E Living Divani guidata nella direzione artistica da Piero Lissoni con Carola Bestetti (seconda generazione Living Divani) è una di queste realtà produttive capaci di spaziare dai grandi nomi del design, senza perdere l'attenzione e la curiosità per il nuovo.
Con la seduta Kiru della coppia italo-inglese Giopato &Coombes, presentata lo scorso aprile, vince il secondo premio della XXVI edizione di Young&Design. La poltrona il cui nome ha la medesima radice di Kimono, significa vestire, ed è caratterizzata per le forme morbide e per il dettaglio sartoriale del tessuto che riveste la struttura interna, fatta di tubolare d'acciaio con imbottitura schiumata in poliuretano espanso, avvolgendola meticolosamente con un tessuto semplicemente ripiegato, senza apparenti cuciture.
La collaborazione di Living Divani con i giovani designer continua con la presentazione 2013 della collezione Grace.
A proposito: 1° premio a Marco De Santi con la lampada da tavolo 'Fluida' prodotta da Martinelli luce, e 3° classificato Stefan Krivokapic con la seduta Stack per Contempo.
Visualizzazione post con etichetta Piero Lissoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piero Lissoni. Mostra tutti i post
giovedì 25 aprile 2013
venerdì 5 aprile 2013
Intrecci di Pierantonio Bonacina
Un'azienda moderna nella quale si intrecciano radici storiche: Pierantonio Bonacina.
Nella Brianza degli anni '50 ha partecipato alla rivoluzione del gusto dell'abitare al fianco di progettisti con grandi intuizioni, realizzando progetti iconici ancora in catalogo, quali Martingala di Marco Zanuso e la poltrona Egg di Nanna Nitzel. Oggi, simbolo di qualità e di Made in Italy, produce sempre artigianalmente all'interno dell' azienda, anche con un settore dedicato al custom, elementi di design utilizzando materiali naturali quali il cordoncino di cuoio, la pelle intrecciata, midollino e rattan, e sperimentando materiali di nuova generazione.
Ed ogni oggetto seppur ripetuto rimane un pezzo unico. La filosofia Pierantonio Bonacina?
Come un tempo, ricercare il benessere fisico ed emotivo di chi vive l'abitare contemporaneo.
Ed ogni oggetto seppur ripetuto rimane un pezzo unico. La filosofia Pierantonio Bonacina?
Come un tempo, ricercare il benessere fisico ed emotivo di chi vive l'abitare contemporaneo.
News 2013 da segnalare proposte outdoor:
Rose 1 e 2 impeccabile impilabile con cinghie di polipropilene intrecciate (Piero Lissoni)
T-System tavolo in varie misure e forme (anche rotondo) con piano in listelli di iroko (T. Wise)
Etichette:
artigianale,
Brianza,
cuoio intrecciato,
Egg,
intrecci,
iroko,
made in italy,
Marco Zanuso,
Martingala,
milano,
Nanna Nitzel,
news salone Milano 2'013,
outdoor,
Pierantonio Bonacina,
Piero Lissoni,
rattan,
Wise
Iscriviti a:
Post (Atom)