Visualizzazione post con etichetta rigore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rigore. Mostra tutti i post

mercoledì 10 aprile 2013

Domodinamica: libertà di espressione

Nel 1990 Denis Santachiara attivo nell'ambito della ricerca delle potenzialità linguistiche del design attraverso processi estetici ispirati alle nuove tecnologie ed ai suoi processi, fonda Domodinamica, collezione prima di 'oggetti animati' per la casa, oggi distribuiti in esclusiva da Modular.
E' inevitabile riconoscere la diversità di Domodinamica, respirare l'aria fresca e la sensazione di libertà che trasmette. La libertà di espressione che l'azienda guidata dal 2011 da Paolo Castelli lascia agli artisti, alla ricerca della emozione e del divertimento che c'è nei loro schizzi.
Il design rigoroso si coniuga all'aspetto ludico, il prodotto finale: sorprendente.
Anche quest'anno come sempre al Salone del Mobile ne verrete travolti.

Maestrale des. Denis Santachiara


domenica 7 ottobre 2012

Junya Ishigami il genio dell'immaterialità

Junya Ishigami, enfant prodige dell'architettura giapponese,ha iniziato la sua carriera presso lo studio SAANA prima di aprire il proprio studio nel 2004.Tra i suoi progetti più interessanti Table un tavolo di 10 metri in lamiera sottile con il piano che oscilla; l'allestimento del padiglione giapponese alla Biennale di Architettura di Venezia del 2008; è stato insignito del Leone d'oro per la sua visione "unica ed eccezionalmente rigorosa" per il miglior progetto alla Biennale di Architettura di Venezia del 2010.
Con il suo concetto base: trasparenza, progetta degli arredi prodotti dalla italiana Livingdivani.
La sedia non può mancare e lui esagera e progetta: Family chair, e Drop un tavolo in vetro ad effetto lenticolare e un tavolo in colata basso. 
Modernariato dei nostri pronipoti?

Family chair di Ishigami

Drop di Ishigami