Visualizzazione post con etichetta Salone del Mobile di Milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salone del Mobile di Milano. Mostra tutti i post

venerdì 12 settembre 2014

Paul Cocksedge guest to Ingo Maurer 2003

I met the young Paul Cocksedge at the Milan furniture fair 2003, when he demonstrated the operation of the switching of his lamp, with his little magic... guest from Spazio Krizia to Ingo Maurer.




'watt'
the switch is based on the natural conductive properties of the graphite found in pencils.
connecting two points with a pencil line completes the circuit and the light is switched on.
when the line is rubbed out the light is switched off.

The beginning of an interesting History.
Paul Cocksedge Studio was founded in 2004 by Paul Cocksedge and Joana Pinho. With a strong and dedicated team of collaborators, the Studio has won national and international acclaim for its original and innovative design, underpinned by research into the limits of technology, materials and manufacturing processes.

mercoledì 10 aprile 2013

Domodinamica: libertà di espressione

Nel 1990 Denis Santachiara attivo nell'ambito della ricerca delle potenzialità linguistiche del design attraverso processi estetici ispirati alle nuove tecnologie ed ai suoi processi, fonda Domodinamica, collezione prima di 'oggetti animati' per la casa, oggi distribuiti in esclusiva da Modular.
E' inevitabile riconoscere la diversità di Domodinamica, respirare l'aria fresca e la sensazione di libertà che trasmette. La libertà di espressione che l'azienda guidata dal 2011 da Paolo Castelli lascia agli artisti, alla ricerca della emozione e del divertimento che c'è nei loro schizzi.
Il design rigoroso si coniuga all'aspetto ludico, il prodotto finale: sorprendente.
Anche quest'anno come sempre al Salone del Mobile ne verrete travolti.

Maestrale des. Denis Santachiara


lunedì 8 aprile 2013

BD e Jamie Hayon; al salone sboccia la primavera!

Gardenias è il nuovo progetto di Jaime Hayon per BD Barcelona Design.
Gardenias si differenzia dalle proposte di arredo da giardino: sottigliezza, bellezza e memoria sono onnipresenti in questa collezione destinata a crescere. Ci sono vasi e fioriere scultoree in fine terracotta, sedie con o senza pergola, panchine e anche un' interessante irrigazione.
Una interpretazione di oggetti per il giardino romantica, fatta di linee sottili, femminili, quasi Gaudì-sque (o Gardenia-sque) in quanto rende il metallo in forme morbide, naturali quasi organiche come quelle proprie della lavorazione lignea. L'obiettivo di di far rivivere l'eleganza 'classica' del giardino, con pezzi di alta contemporaneità: delicato e sofisticato.
Le finiture rendono estremamente versatili e personalizzabili; in combinazione con accessori tessili o solamente verniciati, possono essere usati anche per l'interno.



BD Barcelona Design salone 2013

Gardenias di Jamie Hayon BD


sabato 6 aprile 2013

MERITALIA NEWS: CUBO f.lli CASTIGLIONI

" Quando ci siamo trovati di fronte alla scelta di produrre o meno una realizzazione ancora inedita dei fratelli Castiglioni, ci siamo subito guardati negli occhi. Abbiamo riconosciuto nello sguardo di ognuno di noi la magia, quella che solo pochi designer e architetti possono trasmettere. "  
E così che Meritalia continua quell'avventura iniziata nel 1987 fatta di innovazione e ricerca, anche nei materiali, accettando in questo caso la sfida lanciata dai fratelli Castiglioni nel '57. Della Poltrona Cubo  Achille diceva che " quando un materiale è morbido gli si può dare una forma rigida", sviluppando un nuovo concetto, quello che " la forma non è a priori ma si evince tramite l'azione" . Con il peso del corpo la seduta cede permettendo di posizionare la braccia correttamente sui braccioli in maniera sorprendente!
Si affiancano a Cubo: Newcastle divano rivestito in Duraform tessuto artificiale simile alla carta e  Stripe-Tease progetto giunto alla sua definizione, a cura di Giulio Iacchetti, e Claretta, seduta comoda ed avvolgente per il massimo comfort in lettura concepita da un volto noto del design mondiale: Tobia Scarpa.
Da non perdere queste nuove star che brillano nel firmamento Meritalia.
Al salone e sotto i riflettori di The New Reality of Theatre evento esclusivo, sonorizzato da Joe T.Vannelli nello showroom di Via Durini il 10 aprile.








venerdì 5 aprile 2013

Natural Collection by Nani Marquina

invito NaniMarquina salone Milano 2013

Per Nani Marquina azienda Catalana con 25 anni di storia, nei prodotti tessili quali tappeti cuscini ed accessori, la parola d'ordine di quest'anno è Natural Collection.
Nani Marquina ha sempre avuto il chiaro obiettivo di fare prodotti di design con attenzione alle materie prime e alle lavorazioni manuali, (producendo in Pakistan, Marocco, India e Spagna), e noi abbiamo sempre apprezzato il connubio tra l'apporto progettuale di marcata tendenza, e i processi legati alla sua realizzazione che la connotano.
E Natural Collection, la collezione di quest'anno, che promette di immergerci nel meraviglioso mondo della natura, è stata realizzata  con materiali selezionati dalla molteplice varietà disponibile in natura: juta, lana afgana, ortica, seta; tutti trattati chemical-free, lavorati con tecniche di annodatura differenti e colorati con coloranti naturali: una collezione di sette tappeti, che sono creazioni uniche irripetibili seppur seriali. 
... Naturale è ciò che non ha bisogno di un grande sforzo per essere capito...
e naturalmente vi piacerà!




venerdì 29 marzo 2013

la via crucis del design 15

Si stanno per accendere i riflettori sul 52° Salone Internazionale del Mobile e Milano diventerà ancora una volta capitale del design. A breve potremmo godere del lavoro di aziende progettisti e addetti ai lavori, impegnati a proporci nuovi prodotti per un nuovo modo di abitare, e per farlo nel miglior modo possibile. 
Alla Via Crucis del design ( ovvero al salone del Mobile di Milano) ti può succedere che: 
...  vicino all'hotel Luna in Via Ventura 5, ci sia un posto magico dove incontrare, all'imbrunire, un poeta: il poeta della luce, Enzo Catellani.
Ed è come se il tempo si fermasse.
Allora looking forward to meeting you in Milano rapiti da qualche 'favola' al Salone del Mobile 2013 dal 9 al 14 aprile a Milano. 

Hotel Luna 

Collezione Atman Catellani&Smith

Atman


mercoledì 27 marzo 2013

martedì 26 marzo 2013

la via crucis del design 12

Alla Via Crucis del design ( ovvero al salone del Mobile di Milano) ti può succedere che: 


Norbert Wangen a Milano Fuorisalone

Norbert Wangen K3 a Milano Fuorisalone

... l'occhio cada sempre sulle cose più belle!
Norbert Wangen ora Boffi

Salone del Mobile 2013: la via crucis del design 11

Alla Via Crucis del design ( ovvero al salone del Mobile di Milano) ti può succedere di: 



 di vedere strane presenze ... (Tortona, Spazio Giovannoni- Cappellini)

domenica 24 marzo 2013

la via crucis del design 10

Alla Via Crucis del design ( ovvero al salone del Mobile di Milano) ti può succedere di: 


Gabriella Dorligo e Maurizio Martinelli da Edra

...  di giocare! 
(f.lli Campana per Edra)

sabato 23 marzo 2013

Salone del Mobile 2013: la via crucis del design 9

Alla Via Crucis del design ( ovvero al salone del Mobile di Milano) ti può succedere :



... di accomodarti su una Thinking man's Chair (Jasper Morrison per Cappellini)



... perchè seduti si ragiona meglio!

Salone del Mobile 2013: la via crucis del design 8


Alla Via Crucis del design ( ovvero al salone del Mobile di Milano) ti può succedere di:

Gandia Blasco a Milano Zona Tortona

avere un miraggio, e pensare di essere altrove...
(Tortona Gandia Blasco)

Salone del Mobile 2013: la via crucis del design 7

Alla Via Crucis del design ( ovvero al salone del Mobile di Milano) ti può succedere di:


Cappellini- Philips 

... andare di fretta.

(Cappellini - Philips)

venerdì 22 marzo 2013

Salone del Mobile 2013: la via crucis del design 5

Alla Via Crucis del design ( ovvero al salone del Mobile di Milano) ti può succedere che:


Felt Chair Marc Newson prod. Cappellini
 sia una bella giornata 
Felt Chair di Marc Newson per Cappellini
e io alla Fabbrica del Vapore Milano 
e tu possa prendere il sole su una Felt Chair di Marc Newson

Orgone di Marc Newson Cappellini
alla Fabbrica del Vapore Milano
... indisturbata! (alla Fabbrica del Vapore Cappellini)

giovedì 21 marzo 2013

Salone del Mobile 2013: la via crucis del design 4

Alla Via Crucis del design ( ovvero al salone del Mobile di Milano) ti può succedere che:


Gabriella Dorligo al Salone di MIlano

che ti si incrocino le gambe


Gabriella Dorligo 

...  e allora è meglio fermarsi a ragionare (se ci riesci)

Salone del Mobile 2013: la via crucis del design 3

Alla Via Crucis del design ( ovvero al salone del Mobile di Milano) ti può succedere di:


Cassettiera Solaris des, Shiro Kuramata per Cappellini

metterti in posa davanti ad uno dei tuoi pezzi preferiti
come con un vecchio amico (cassettiera Solaris di Kuramata prod. Cappellini)


Poltrona Bolide des. Tom Dixon per Cappellini

e ciondolarti su una poltrona di Tom Dixon (prod. Cappellini)

Salone del Mobile 2013: la via crucis del design 2

Alla Via Crucis del design ( ovvero al salone del Mobile di Milano) ti può succedere di:

Fuorisalone Milano Cappellini


di lasciarti andare in un guscio dorato  (Cappellini)


Fuorisalone Milano

e convincere tuo marito a non mollare, (per la cena bisogna attendere ...)

mercoledì 20 marzo 2013

Salone del Mobile 2013: la via crucis del design 1

Preparatevi: dal 9 al 14 aprile tutti al Salone del Mobile di Milano!
Mi rivedo in alcune foto scattate ai saloni (poche: i mobili sono più interessanti!) 
e penso alla prossima Via Crucis del design...


Gabriella Dorligo da Boffi in Mecenate Milano

mentre mi aggiro nell'oscuro Spazio Boffi in Mecenate: design di lusso post atomico?