Visualizzazione post con etichetta Achille e Pier Giacomo Castiglioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Achille e Pier Giacomo Castiglioni. Mostra tutti i post

domenica 7 aprile 2013

Tacchini 'Cromatique' : tra presente e passato

Fondata negli anni '60, acquisisce nel tempo quella esperienza e capacità produttiva che fanno di Tacchini oggi un riferimento di eccellenza del design italiano. 
Innovare, ricercare la bellezza e la funzionalità per la casa e per gli spazi collettivi, è la sfida portata avanti ora, anche da Giusi e Maurizio Tacchini figli del fondatore, acquisendo nuova dimensione.
Per questo salone, ci presentano i nuovi prodotti disegnati da Koivisto Rune, Pearson Lloyd, Gordon Guillaumier, e di Franco Albini.
Continuano quindi, le preziose collaborazioni con designer internazionali prestigiosi, così come il progetto già intrapreso di rieditare ogni anno, pezzi di particolare interesse quali Bianca di Albini disegnata nel '39 per la prestigiosa Villa Monzino sul Lago di Como; o la sedia Babela del '58 di Achille e Pier Giacomo Castiglioni disegnata per la Camera di Commercio di Milano, e il modello Sancarlo prodotto negli anni '60 da Driade (Castiglioni). 
Queste riedizioni permettono di rendere accessibili dei pezzi di collezione rarissimi.
Allora "Cromatique" presente e passato per la contemporaneità Tacchini, al Salone di Milano.

Tacchini Salone del Mobile 2013 

sabato 6 aprile 2013

MERITALIA NEWS: CUBO f.lli CASTIGLIONI

" Quando ci siamo trovati di fronte alla scelta di produrre o meno una realizzazione ancora inedita dei fratelli Castiglioni, ci siamo subito guardati negli occhi. Abbiamo riconosciuto nello sguardo di ognuno di noi la magia, quella che solo pochi designer e architetti possono trasmettere. "  
E così che Meritalia continua quell'avventura iniziata nel 1987 fatta di innovazione e ricerca, anche nei materiali, accettando in questo caso la sfida lanciata dai fratelli Castiglioni nel '57. Della Poltrona Cubo  Achille diceva che " quando un materiale è morbido gli si può dare una forma rigida", sviluppando un nuovo concetto, quello che " la forma non è a priori ma si evince tramite l'azione" . Con il peso del corpo la seduta cede permettendo di posizionare la braccia correttamente sui braccioli in maniera sorprendente!
Si affiancano a Cubo: Newcastle divano rivestito in Duraform tessuto artificiale simile alla carta e  Stripe-Tease progetto giunto alla sua definizione, a cura di Giulio Iacchetti, e Claretta, seduta comoda ed avvolgente per il massimo comfort in lettura concepita da un volto noto del design mondiale: Tobia Scarpa.
Da non perdere queste nuove star che brillano nel firmamento Meritalia.
Al salone e sotto i riflettori di The New Reality of Theatre evento esclusivo, sonorizzato da Joe T.Vannelli nello showroom di Via Durini il 10 aprile.