Visualizzazione post con etichetta Salone del Mobile di Milano 2013. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salone del Mobile di Milano 2013. Mostra tutti i post

giovedì 11 aprile 2013

Pane e design: Paolo Castelli

Uno dei più grandi nomi del design internazionale: Castelli. 
Bottega artigiana fondata nel 1877, nella provincia bolognese, la Castelli si è specializzata e distinta nel mobile per ufficio dal 1947 (ora parte del gruppo americano Hawhort ) producendo pezzi famosissimi tra i quali Plia, Vertebra e Penelope, nati dalla collaborazione con progettisti quali Giancarlo Piretti, Emilio Ambasz, Charles Pollok, Richard Sapper, Nilo Gioacchini, Rodolfo Bonetto e Ferdinand Porsche.
La trasformazione portata nel vivere quotidiano dai loro oggetti continua sino ad oggi.
Sesto dei sette figli di Leonida Castelli, Paolo Castelli all'età di 24 anni si trova a dirigere Modular azienda di piccole dimensioni (14 dipendenti) da lui trasformata in importante realtà nel contract e custom. Nel 2010 il padre Leonida vende al figlio Modular srl e Domodinamica, che nel 2011 vengono incorporati nella Paolo Castelli spa mantenendo il marchio Domodinamica.  E la storia continua...


1982 Penelope des. Pollock





martedì 9 aprile 2013

Urban Stories in+out al Milan Design Week

Porta Nuova sta cambiando l'immagine della città di Milano. Questa nuova area collega tre dintorni, coprendo all'incirca una superficie di 290,000 mq. ed offrirà un mix di negozi esclusivi e spazi per uffici, spazi culturali e residenze di lusso. 
Durante il Milan Design Week,  la mostra Urban Stories, che si svolgerà negli edifici di Porta Nuova Varesine offrirà una visione sugli spazi per il living di oggi, all'interno e all'esterno. 
Progetto di Kengo Kuma, Michele De Lucchi, e Diego Grandi
In Milan's new area Porta Nuova, surrounded by skyscrapers, three key architects offer their vision on today's living spaces.
Per ascoltare i racconti sospesi tra architettura e design, narrati da tre protagonisti di rilievo. 
E ancora una volta Kengo Kuma con Naturascape offrirà al visitatore l'immagine del giardino giapponese, con l' accostamento di materiali naturali: un'invito alla eleganza e alla calma, per una atmosfera che invita alla meditazione. 





domenica 7 aprile 2013

Tacchini 'Cromatique' : tra presente e passato

Fondata negli anni '60, acquisisce nel tempo quella esperienza e capacità produttiva che fanno di Tacchini oggi un riferimento di eccellenza del design italiano. 
Innovare, ricercare la bellezza e la funzionalità per la casa e per gli spazi collettivi, è la sfida portata avanti ora, anche da Giusi e Maurizio Tacchini figli del fondatore, acquisendo nuova dimensione.
Per questo salone, ci presentano i nuovi prodotti disegnati da Koivisto Rune, Pearson Lloyd, Gordon Guillaumier, e di Franco Albini.
Continuano quindi, le preziose collaborazioni con designer internazionali prestigiosi, così come il progetto già intrapreso di rieditare ogni anno, pezzi di particolare interesse quali Bianca di Albini disegnata nel '39 per la prestigiosa Villa Monzino sul Lago di Como; o la sedia Babela del '58 di Achille e Pier Giacomo Castiglioni disegnata per la Camera di Commercio di Milano, e il modello Sancarlo prodotto negli anni '60 da Driade (Castiglioni). 
Queste riedizioni permettono di rendere accessibili dei pezzi di collezione rarissimi.
Allora "Cromatique" presente e passato per la contemporaneità Tacchini, al Salone di Milano.

Tacchini Salone del Mobile 2013 

sabato 6 aprile 2013

The New Reality of Theatre: Meritalia e Joe Vannelli

Meritalia interpreta il Salone del Mobile.
Dopo i suoi primi 25 anni, non smette di fare innovazione e ricerca, e si contraddistingue. 
Il 10 aprile in occasione del Salone del Mobile di Milano mette in scena THE NEW REALITY OF THEATRE un evento esclusivo, un party mondano con il poliedrico dj internazionale, remixer e produttore discografico premiato alla carriera con il Dj Awards: Joe T.Vannelli che interpreterà musicalmente l'atmosfera dello storico showroom milanese Meritalia in via Durini.
Il Teatro è il tema sviluppato quest'anno da Giulio Iacchetti nello stand Meritalia al Salone: un grande palco dove le novità brilleranno come star moltiplicando la loro immagine riflessa in grandi specchi come quelli dei camerini degli attori.
Le news: tre, diverse, innovative ed uniche come da copione! 

Joe T.Vannelli al Salone del Mobile da Meritalia

Joe T.Vannelli su Sofà Michetta da Meritalia



blogNotes: Joe T. Vannelli

" la musica è l'unica arte che ti fa muovere "