Visualizzazione post con etichetta Domodinamica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Domodinamica. Mostra tutti i post

giovedì 11 aprile 2013

Pane e design: Paolo Castelli

Uno dei più grandi nomi del design internazionale: Castelli. 
Bottega artigiana fondata nel 1877, nella provincia bolognese, la Castelli si è specializzata e distinta nel mobile per ufficio dal 1947 (ora parte del gruppo americano Hawhort ) producendo pezzi famosissimi tra i quali Plia, Vertebra e Penelope, nati dalla collaborazione con progettisti quali Giancarlo Piretti, Emilio Ambasz, Charles Pollok, Richard Sapper, Nilo Gioacchini, Rodolfo Bonetto e Ferdinand Porsche.
La trasformazione portata nel vivere quotidiano dai loro oggetti continua sino ad oggi.
Sesto dei sette figli di Leonida Castelli, Paolo Castelli all'età di 24 anni si trova a dirigere Modular azienda di piccole dimensioni (14 dipendenti) da lui trasformata in importante realtà nel contract e custom. Nel 2010 il padre Leonida vende al figlio Modular srl e Domodinamica, che nel 2011 vengono incorporati nella Paolo Castelli spa mantenendo il marchio Domodinamica.  E la storia continua...


1982 Penelope des. Pollock





mercoledì 10 aprile 2013

Domodinamica: libertà di espressione

Nel 1990 Denis Santachiara attivo nell'ambito della ricerca delle potenzialità linguistiche del design attraverso processi estetici ispirati alle nuove tecnologie ed ai suoi processi, fonda Domodinamica, collezione prima di 'oggetti animati' per la casa, oggi distribuiti in esclusiva da Modular.
E' inevitabile riconoscere la diversità di Domodinamica, respirare l'aria fresca e la sensazione di libertà che trasmette. La libertà di espressione che l'azienda guidata dal 2011 da Paolo Castelli lascia agli artisti, alla ricerca della emozione e del divertimento che c'è nei loro schizzi.
Il design rigoroso si coniuga all'aspetto ludico, il prodotto finale: sorprendente.
Anche quest'anno come sempre al Salone del Mobile ne verrete travolti.

Maestrale des. Denis Santachiara