Visualizzazione post con etichetta sedie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sedie. Mostra tutti i post

sabato 1 febbraio 2014

sit and more: Ilmari Tapiovaara

Un architetto che ha attraversato il XX° secolo, finlandese conosciuto internazionalmente, collaboratore per sei mesi a Parigi dello studio di Le Corbusier, ecco come ha saputo rendere migliori oggetti di uso quotidiano.
Le sue sedie, il suo album di famiglia.




venerdì 12 aprile 2013

Late night cocktail whit Emeco + Kostantin Grcic

Have you collected your limited edition Emeco+Bar Basso Drink token at Emeco Stand?
L'invito ad una serata che sa di Milano e di Design, per una installazione pop up al leggendario Bar Basso di Via Plinio 39, un cocktail notturno con Emeco e Kostantin Grcic, ieri sera.
Che la Emeco faccia sedie iconiche dal 1944 è noto a tutti! Il lancio per questo salone è Parrish Collection di Grcic progetto nato dall' invito degli architetti Herzog e De Meuron al progettista per il progetto degli arredi del Parrish Art Museum a Long Island New York, inaugurato lo scorso novembre.
Il progetto della sedia però guarda oltre, ed è pensato per un largo utilizzo: è realizzata in tubo di alluminio, ancorato ad uno snodo che è il 'cuore pulsante' della sedia;  le sedute sono facilmente personalizzabili. La nuova seduta modulare prevede tre telai e quattro sedute.
Che altro dire: Emeco è sempre nei nostri cuori!





domenica 18 novembre 2012

Tiny Little Chairs by Bruxe Design

Saarinen, Mies, Eames, rieditate in preziose miniature le loro sedie iconiche, che hanno rivoluzionato la produzione di mobili ed il processo di progettazione.
Adorabili pendenti disponibili in argento, bronzo e oro, Tiny Little Chairs sono prodotti e distribuiti dalla Canadese Design Bruxe di Montreal.

sedie iconiche in miniatura di Design Bruxe

lunedì 29 ottobre 2012

sit and more: Ettore Sottsass 1

da una intervista di Nicola Signorile a Ettore Sottsass:
E' seduto in questo momento?
"Sì"
Su di una sedia?
"Sì, una seggiolina americana vecchia, da ufficio, di alluminio, di quelle che girano"
Non l'ha disegnata lei?
"No"
Quante sedie ha disegnato negli ultimi anni?
"Pochissime. Perchè disegnare una sedia è una delle cose più difficili per un designer. Intanto perchè ne sono state disegnate migliaia, forse più di un milione. E poi perchè è un oggetto col quale abbiamo un contatto fisico molto pesante che non è solo fisico ma diventa psichico, culturale. A seconda del lavoro che facciamo stando seduti su una sedia il tempo passa più in fretta o più adagio. facciamo più o meno fatica."
continua...

1973 Vuoi sederti al sole...
... o vuoi sederti all'ombra da "Metafore"