Visualizzazione post con etichetta Progetti compiuti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Progetti compiuti. Mostra tutti i post

lunedì 18 febbraio 2013

Progetti Compiuti Kuramata e Cappellini

Nel 1986 a Milano zona Montenapoleone, in concomitanza con il Salone Internazionale del Mobile, l'architetto Giulio Cappellini, entrato da alcuni anni nella azienda familiare, connotandone unicità ed internazionalità, figura emblematica, produttore illuminato, riferimento per i più grandi designer mondiali emergenti, regala al suo pubblico un prezioso tassello della storia del design contemporaneo, con un 'fuorisalone' davvero significante.
Con 'Progetti Compiuti' introduce nella produzione pezzi artistici d'avanguardia, di altissima qualità progettuale ed artigianale, la più grande collezione del maestro giapponese Shiro Kuramata scomparso nel 1991.
Guidati da un raggio di luce attraverso le stanze del Museo, in una penombra quasi mistica, per l'incontro con dei progetti quasi metafisici, al di fuori delle mode del momento, capostipiti (come li definisce Patrizia Scarzella) di una serie di oggetti di maestri contemporanei.
Ecco alcune foto di Takayuki Ogava , tratte dal catalogo della mostra.

Side 1(1970) Shiro Kuramata per Cappellini

Solaris(1977) Shiro Kuramata per Cappellini




sabato 16 febbraio 2013

Revolutionair Japans designer

Sino al 24 febbraio in mostra al Design Museum Gent 'Shiro Kuramata' (1934-1991) revolutionair Japans designer. 
Dal 1965 anno di fondazione del Kuramata design Office di Tokio, al 1991 anno della sua morte, Kuramata ha regalato agli amanti del design  pezzi fra i più significativi  e longevi mai prodotti.
Oltre alla sua produzione in Giappone, Kuramata viene in contatto con il design italiano prima attraverso Memphis, poi nel 1987 con Cappellini che produce tutt'oggi una significativa collezione dei progetti del maestro, sodalizio ad altissimo tasso qualitativo e di sintonia tra progettista ed azienda, che ricordiamo con l' evento " Shiro Kuramata e Cappellini. Progetti compiuti."  
L'arte di questo progettista ha incontrato un'altra azienda di Altagamma italiana, la Living divani che ha recentemente messo in produzione la Longue Chair for Bridgestone oltre allo splendido tavolo Spring Table.

Miss Blanche des. Shiro Kuramata