Visualizzazione post con etichetta modernità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta modernità. Mostra tutti i post

sabato 9 marzo 2013

il PIEDE di Pesce: archeologia e modernità

Alla collezione UP progettata nel 1969 da Gaetano Pesce, composta da sette pezzi, di preciso riferimento antropomorfico e anatomico, appartiene anche il 'PIEDE'.
Così che l'idea dell'accoglienza (come quella di un grembo materno) e del comfort, si sovrapponeva a quella figurata della donna con palla al piede.
Gaetano Pesce partiva dal presupposto che avendo un'idea, bisognasse indagare il linguaggio ed il sistema appropriato per comunicarla. Convincendo un'industria a produrre serialmente l'idea in molte copie, si sarebbe inciso in modo forte sulle abitudini e sui costumi.
C&B era l'azienda giusta, anche per la tecnologia spinta applicata a queste creazioni, con l'uso dei poliuretani espansi della Bayer ad iniezione.
Il Piede UP7 è quasi una scultura che coniuga modernità e passato, un frammento archeologico nella modernità, espressione di incontro tra arte e design.

UP7 Piede di Gaetano Pesce 1969

sabato 19 gennaio 2013

Maison & Object 2013 Paris

Dal 18 al 22 gennaio, a Parigi l'appuntamento con Maison & Object, tema: VIVANT.
L'arte di vivere aspira ad una vita migliore, con il grido di battaglia: la vita fino in fondo!  Il mondo della casa, un organismo vero, fa parte di questo effetto rivitalizzante.
Una organizzazione ricca ed impeccabile quella francese, con sempre interessante presenza di design al femminile.
Elizabeth Leriche con il suo atelier di tendenza Wondernature, a celebrare l'artigianato più bello. 
Maison&Object 2013 VIVANT!

Leriche nella passata edizione aveva allestito MINIMO, spazio in cui la modernità contempla la bellezza nella sua sobrietà più elementare.