Visualizzazione post con etichetta Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Italia. Mostra tutti i post

venerdì 12 aprile 2013

Tina by Benedetta Tagliabue for Expormim : The New Architecture of Rattan

Il rattan, come il legno, ha permesso la creazione di opere artigianali ed uniche, che possono resistere per lungo tempo.  Expormim  ha sempre lavorato questo materiale con i suoi artigiani esperti, e questa volta ha fornito le proprie competenze e know-how all' architetto Benedetta Tagliabue, per creare delle sedute in rattan di concezione contemporanea.
La poltrona Tina è il risultato di questa collaborazione, con un design che ricorda innovazione e tradizione, e rappresenta l'intenzione della progettista di usare un materiale naturale tradizionale, per creare un design elegante e sinuoso, con l'aiuto di artigiani di altissimo livello.
L'architetto Benedetta Tagliabue, milanese di nascita e compagna di formazione veneziana, conclusi gli studi allo IUAV,  nel '91 va a lavorare presso lo studio di Enric Miralles (1955-2000) a Barcellona, diventandone poi socia e compagna di vita, è una figura di rilievo nel mondo dell'architettura internazionale contemporanea.
L' amore per le fibre naturali è stato sviluppato in molteplici sue realizzazioni, una tra tutte il Padiglione Spagnolo all' Shanghai World Expo 2010 che le è valso un premio. 
La poltrona Tina è la prima di una serie di sedute, ed è presentata in anteprima a Milano in occasione di questo Salone 2013.

                                   








giovedì 28 febbraio 2013

Poltronova e Gae Aulenti

E' il 1962 , un giovane architetto di nome Gae Aulenti inizia un dialogo proficuo con Poltronova, azienda innovativa fondata nel 1957 nella campagna toscana. Poltronova ebbe la direzione artistica di Ettore Sottsass grande ed originale architetto, designer, ceramista ed intellettuale. Nel geniale catalogo Poltronova che rappresenta l'idea dell'azienda, che in un tempo in cui il design veniva interpretato come cultura unitaria, inseriva singoli prodotti di forte connotazione progettati da Archizoom, Aulenti, Emilio Ambasz, Angelo Mangiarotti, I Vignelli, Michelucci e i giovani artisti Max Ernst, Ceroli e Gino Marotta ed altri. Ogni progetto raccontava e racconta la sua storia, come voluto da Sergio Cammilli produttore di talento.
Sgarsul è una poltrona a dondolo realizzata in legno di faggio curvato e laccato con la seduta con poggiatesta incorporato imbottito e rivestito in pelle, oggetto di grande pregio manifatturiero. La rivediamo in questa moderna e rilassata immagine al femminile. 

Sgarsul 1962 Gae Aulenti - Poltronova